Il Rinascimento della Pedemontana
Sabato 29 giugno
Aviano, Castello d’Aviano, Marsure, Giais
- Orario di partenza: 13.45
- Luogo di Partenza: Piazza di Aviano
- Lunghezza percorso: 25 km
- Tipo di bicicletta: Turismo
- Costo base: 15,00
Uno degli itinerari più ricchi della Pedemontana, quello che si snoda tra Giais, Marsure e Castello d’Aviano, alternando chiese trecentesche, palazzi nobiliari, preziosi angoli naturalistici ed eccellenze gastronomiche.
Partendo alle 13.45 dalla piazza di Aviano avremo modo di addentrarci lungo il percorso della FVG3 verso Marsuredove ci accoglie un San Cristoforo che campeggia sulla facciata della chiesa di Santa Caterina eretta nel Quattrocento. All’interno conserva affreschi cinquecenteschi che ci saranno illustrati dalla dott.ssa Alice Mazzarella. La ciclabile, immersa nella campagna avianese, ci porterà fino a Giais, dove per l’occasione visiteremo la chiesa di San Biagio (XVI secolo); da qui imbracceremo di nuovo le due ruote per tornare verso Aviano e, lasciato il centro cittadini, ci addentreremo nel borgo di Castello d’Aviano, custode di una storia secolare, che parte dal X secolo d.C.. Qui ci attenderà una gustosa e interessante degustazione a cura della Taverna Slow & Shop Bar di Polcenigo e che coinvolgerà diversi produttori della pedemontana. Successivamente faremo le visite guidate alla trecentesca chiesa di Santa Giuliana, un vero capolavoro con influssi bizantini e post-giotteschi e alla chiesa di San Gregorio, affrescata da Gianfrancesco da Tolmezzo e adagiata al ciglio della linea ferroviaria pedemontana che divide il grande parco del Golf Club di Villa Policreti, il cui nucleo iniziale risale al 1500. Rientreremo ad Aviano godendo della vista dalla pianura verso il borgo fino ad arrivare alla piazza per le 19.30 circa, circondati dai notevoli palazzi sette e ottocenteschi del centro.
Scarica il materiale per l'evento
Richiedi informazioni info@rinascimentofriulano.it